...
Per i giovani nati dal 01.01.1986 non sussiste più l’obbligo di leva. E’ comunque possibile per i giovani, di entrambi i sessi, tra i 18 e 26 anni, svolgere un periodo di formazione volontaria (che impegna i giovani nell’educazione ai minori, nell’assistenza, nella promozione culturale, nella protezione civile e ambientale, anche all’estero). E’ necessario rivolgere domanda al Servizio Civile Nazionale. Nei prossimi mesi verranno determinati i cosiddetti crediti formativi per coloro che prestano il servizio civile e che saranno riconosciuti nell’ambito dell’istruzione e della formazione professionale. Anche le Università possono riconoscere crediti formativi per attività prestate nel corso del servizio civile rilevanti per il curriculum degli studi. Per avere maggiori informazioni consultare il sito www.serviziocivile.it oppure telefonare al numero verde 848 800 715.