Bene l’iniziativa con mai+sole “la violenza è pane quotidiano”

Descrizione

Tanti i Verzuolesi che sabato mattina, 5 marzo, in piazza Martiri, hanno contribuito a “La violenza è pane quotidiano”, iniziativa del Comune di Vrzuolo in collaborazione con l’Associazione Mai+Sole. Grazie al contributo di cinque negozi locali (El Panatè Dla Vila, Panetteria Nari, Ortofrutta, Happy Chic Fruit, U2 Supermercato) che hanno offerto pagnotte di pane l’evento ha voluto sensibilizzare su un problema purtroppo attuale e frequente quale la violenza sulle donne. «È la prima volta che si svolgeva in piazza a Verzuolo – commentano il Sindaco Giancarlo Panero e l’Assessore Laura Lovera -. Siamo soddisfatti del riscontro positivo sulla popolazione che ha saputo contribuire a sostenere le iniziative dell'associazione».
Mercoledì, 9 marzo, nell’ambito delle “Tre Età”, un altro appuntamento “in rosa” per celebrare anche la Giornata internazionale dei diritti della donna. Dalle ore 16,00, in Sala Arroyito di Palazzo Drago l’Erboristeria Herba Salus di Verzuolo offrirà un momento tisana a cui seguirà l’incontro con la prof.ssa Maria Grazia Colombari dal titolo “Non si addice ad una donna... e invece! Esempi importanti di eloquenza femminile”.
 

Luogo

Comune di Verzuolo

Per raggiungere Verzuolo, in provincia di Cuneo, puoi prendere l'autostrada A6 Torino-Savona, uscire a Marene e proseguire sulla SP662 verso Savigliano e Saluzzo. In alternativa, puoi utilizzare t...

Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 1 - 12039 Verzuolo (CN)

Data

2022 7 mar

Data Evento

Tipologia Evento

Altri Eventi

Costi

Gratuito

A chi è rivolto

Tutti gli interessati

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il lunedì 15 luglio 2024, 09:37

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri