Domenica anche Verzuolo ricorda le vittime del lavoro insieme ad Anmil

Descrizione

Domenica (14 ottobre) ricorre la 68^ Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. L’Anmil Onlus (Associazione nazionale fra lavoratori mutilati invalidi del lavoro) organizza a Verzuolo un momento di riflessione con il patrocinio del Comune, Inail, Regione e Provincia.
"La Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro” affonda le sue radici nella storia dell’Anmil, fondata nel 1943. “Lo spirito è rimasto invariato in oltre mezzo secolo – spiegano dall’associazione -: vuole essere, prima di tutto, un momento di incontro tra le forze vitali della società, per non dimenticare, ad esempio, che negli ultimi cinque anni, in Italia, si sono verificati oltre cinque milioni di infortuni sul lavoro che hanno provocato quasi 200.000 invalidità permanenti e oltre 7.000 morti”. “Uno Stato civile – aggiungono - non può permettere che si creino situazioni discriminanti tra i cittadini, ma deve anzi operare perché qualsiasi barriera venga eliminata e l’handicap, che esiste soprattutto in relazione alle difficoltà che un disabile incontra, tenda a scomparire”.
Il programma prevede alle 9 la celebrazione della Santa Messa in memoria di tutti i Caduti sul Lavoro nella Parrocchia di San Filippo e San Giacomo di Verzuolo. Alle 10 per ricordare i Caduti sul Lavoro di Verzuolo sarà inaugurata una lapide al cimitero cittadino; una Delegazione dell’Anmil dell’Amministrazione comunale depositeranno una corona di alloro. Alle 10,30 sono previste le orazioni ufficiali nella Sala Arroyito di Palazzo Drago (via Marconi 13). È previsto il saluto e la relazione di Umberto Dalmasso, presidente Anmil Cuneo cui seguiranno l’intervento di GianCarlo Panero, sindaco di Verzuolo e degli amministratori degli enti locali che hanno patrocinato la manifestazione. Successivamente l’Inail consegnerà brevetti e distintivi d’onore a invalidi e grandi invalidi del lavoro recentemente infortunati.
Al termine della cerimonia pranzo sociale nel ristorante-vineria “Palazzo Drago” di Verzuolo. Il menù (25 euro) include: insalatina di gallina e cardi con salsina alle acciughe, uovo renverseè con fonduta, risotto al barbera e crema di porri, arrosto di sottofiletto con contorni misti, dolci misti; come vini saranno serviti Favorita e Dolcetto. Per informazioni e prenotazioni contattare la sezione Anmil di Cuneo allo 017167673 o al 3346691754 o scrivere a cuneo@anmil.it. 

Luogo

Comune di Verzuolo

Per raggiungere Verzuolo, in provincia di Cuneo, puoi prendere l'autostrada A6 Torino-Savona, uscire a Marene e proseguire sulla SP662 verso Savigliano e Saluzzo. In alternativa, puoi utilizzare t...

Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 1 - 12039 Verzuolo (CN)

Data

2018 12 ott

Data Evento

Tipologia Evento

Altri Eventi

Costi

Gratuito

A chi è rivolto

Tutti gli interessati

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri