Descrizione Festa patronale nel Nome di Maria ricorrente la seconda domenica di Settembre. Nell'occasione, uffici comunali e scuole sono chiusi. CENNI STORICI E SIGNIFICATO dal sito Santi Beati La devozione al nome di Maria nacque in epoca medievale, insieme a quella per il nome di Gesù. La festa liturgica fu introdotta in tutta la Chiesa occidentale dal Beato Innocenzo XI dopo la vittoria sui Turchi a Vienna, avvenuta il 12 settembre 1683. Il nome nella Bibbia indica l’identità e la missione di una persona. Ora, se il nome di Maria è forse di origine egiziana, esso contiene la radice del verbo «amare». Ella è dunque l’Amata in cui non vi è difetto (cf. Ct 4, 7), «piena di grazia », come la chiama l’angelo Gabriele (Lc ı, 28). Maria è pertanto l’immagine e la primizia della Chiesa, sposa che la grazia di Dio ha trasformato da “non-amata” in “amata” (cf. Os ı, 6; 2, 3). Martirologio Romano: Santissimo Nome della beata Vergine Maria: in questo giorno si rievoca l’ineffabile amore della Madre di Dio verso il suo santissimo Figlio ed è proposta ai fedeli la figura della Madre del Redentore perché sia devotamente invocata.
A cura di Questa pagina è gestita dal seguente ufficio SEGRETERIA INDIRIZZO:Piazza Martiri della Libertà, 1 - 12039 Verzuolo (CN) TELEFONO: 0175.255116 - 114 - 113 - 110 EMAIL: protocollo@comune.verzuolo.cn.it Persone Responsabile Dr.ssa MAZZOTTA Donatella Personale BONETTO Adriana, SCATOLERO Giulia, SALANDINI Marco, PIRNAU Alisia
Luogo Comune di Verzuolo Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 1 - 12039 Verzuolo (CN)
Tipologia EventoEvento culturaleCostiGratuito / Costi non disponibiliA chi è rivoltoTutti gli interessatiContattiContattare l'Ufficio responsabile dell'evento. Ultimo aggiornamento Ultima modifica avvenuta il venerdì 01 dicembre 2023, 10:01 Creazione Inserito sul sito il giovedì 28 settembre 2023 alle ore 13:41:38 per numero giorni 66