Come prevenire le truffe: la campagna di sensibilizzazione dell'arma dei Carabinieri

Dettagli del documento

Sette buoni consigli antitruffa

Data:

lunedì, 17 marzo 2025

Carabinieri

Descrizione

L'Arma dei Carabinieri ha lanciato una campagna di sensibilizzazione volta alla prevenzione delle truffe, siano esse online oppure raggiri compiuti fisicamente da malintenzionati.


Un apposito opuscolo informativo ricorda i consigli antitruffa:

1. Non aprire la porta a sconosciuti, anche se dicono di lavorare per servizi di pubblica utilità.
2. Non mandate i bambini ad aprire.
3. Controllate dallo spioncino o guardate dalla finestra prima di aprire.
4. Le Forze dell'Ordine, se vengono a casa vostra, indossano l'uniforme e hanno una macchina di servizio con le scritte "Carabinieri", "Polizia", "Guardia di Finanza" e "Polizia locale".
5. Se avete dubbi, verificate telefonando al 112.
6. Non date soldi a sconosciuti che dicono di essere funzionari di Enti Pubblici o privati di vario tipo. Nessun Ente manda personale a casa per il pagamento di bollette o rimborsi.
7. Mostrate cautela nell'acquisto di merce venduta porta a porta.

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare la Stazione Carabinieri di Verzuolo, sotto la guida del Luogotenente Roberto Besante sia di persona (recandosi negli uffici di Via Piazza Martiri della Libertà) che telefonicamente (al numero 0175/86186).

In caso di urgenza o emergenza è consigliabile invece contattare il N.U.E., Numero unico per le emergenze, il 112.

In allegato l'opuscolo informativo.

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il lunedì 17 marzo 2025, 08:38

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri